Il Ribelmais AOP è solo una delle specialità culinarie da scoprire nella regione del Liechtenstein-Werdenberg. Vieni a scoprire ed assaporare vini di qualità, birra di produzione locale, formaggi, miele e molte altre specialità!
I VINI
Sapevi che nel Principato del Liechtenstein si coltiva la vite da oltre 2000 anni? Furono i Romani a introdurre le prime viti nel Paese. Da allora, il vento di foehn e la secolare esperienza dei viticoltori locali hanno prodotto vini eccellenti, dallo Chardonnay al Riesling e al Pinot Nero.
Il Liechtenstein conta quattro viticoltori professionisti. Harry Zech gestisce la Cantina di Schaanwald, la prima e unica cantina biodinamica del Liechtenstein. Tutti i suoi vini, a partire dall’annata 2017, sono certificati secondo le specifiche Demeter.
La tenuta vinicola Castellum sull’Eschnerberg risale al 1983. Si trova sul magnifico Eschnerberg e produce vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci e brandy. La cantina produce anche il formaggio dei viticoltori, le salsicce dei viticoltori e sciroppo di fiori di sambuco.
L’offerta del Weinbau Hoop di Eschen comprende vini locali semplici e leggeri, vini bianchi eleganti, vini rossi forti, vari liquori e brandy e spumanti.
Ma la più nota è senza dubbio la Cantina della Corte Principesca di Vaduz. Offre una buona panoramica e rarità enologiche che possono essere degustate e acquistate. Grazie alla sua posizione, è sulla lista di molti visitatori di passaggio e viene spesso visitata per una degustazione nell’ambito di un tour del Liechtenstein.
VINI REGIONALI NEI RISTORANTI
Naturalmente, molti ristoranti del Liechtenstein offrono vini locali nelle loro carte dei vini. Quindi, se staI viaggiando lungo la Liechtenstein-Weg, potrai sempre fermarti a degustare uno di questi vini.
FESTIVAL DEI VITICOLTORI DEL LIECHTENSTEIN
In autunno, i viticoltori del Liechtenstein presentano i loro prodotti in occasione di vari eventi: ad esempio, alla festa del vino della cooperativa di viticoltori di Triesen, vicino alla storica cappella di St. Mamerten, e alla festa dei viticoltori dell’Unterland con l’incoronazione della regina del vino.
I migliori viticoltori del Paese presentano le loro produzioni e l’ampia offerta sorprende spesso i visitatori.
Il momento ideale per scoprire le specialità gastronomiche della regione!
FORMAGGIO
Il Blöderkäse AOP/ Sauerkäse AOP è una specialità casearia tipica della regione, prodotta con latte vaccino scremato.
Il Blöderkäse AOP (noto anche come Bloderchäs) e il formaggio acido AOP (Surchäs o Surakäs) sono lo stesso formaggio con diversi gradi di maturazione. Mentre il Blöderkäse viene stagionato per un massimo di 21 giorni, il Sauerkäse viene fatto maturare per 60 giorni.
DOVE SI PUÒ ASSAGGIARE?
Diversi produttori producono ancora oggi questo delizioso formaggio.
RICETTE
Questo formaggio acido, tipico della regione, è adatto sia ai piatti caldi che a quelli freddi. Qui troverai alcune idee di ricette!
BIRRE ARTIGIANALI
Nel cuore delle Alpi, il birrificio Liechtensteiner Brauhaus produce birra dal 2007. Oggi offre oltre una dozzina di birre diverse con una serie di sapori unici.
Grazie agli ingredienti di prima qualità e alla grande esperienza, queste birre hanno già vinto numerosi premi in passato!
DIETRO LE QUINTE!
La Liechtensteiner Brauhaus apre le sue porte per degustazioni, visite guidate e, su richiesta, corsi di lavorazione della birra. Un’ottima occasione per scoprire questo elisir principesco!
MIELE
Il Liechtenstein vanta una lunga tradizione di apicoltura, influenzata dallo sviluppo dell’agricoltura.
Oltre 100 apicoltori e 1.000 colonie di api nel Principato consentono la produzione dell’oro speciale del Liechtenstein. Essi svolgono un ruolo centrale nella conservazione e nel mantenimento delle api.
SCOPRI L’APICOLTURA!
Visita il nuovo apiario didattico di Vaduz e segui il sentiero didattico delle api! Un’occasione unica per conoscere meglio l’affascinante mondo dei piccoli insetti.