I prodotti derivati della Razza di Hérens garantiscono alimenti saporiti e lavorati tradizionalmente nel rispetto degli animali. Sono prodotti in quantità limitata secondo norme rigide.
Vieni ad assaporare le carni e i formaggi derivati dalla celebre razza bovina, ma anche il pane artigianale della valle!
CARNI
Allevata sugli alpeggi fioriti della Valle di Hérens, la mucca di Hérens dà una carne saporita, dal gusto forte. E’ prodotta in quantità limitata e seguendo metodi tradizionali. Si consuma sotto forma di bresaola, di salsiccia, alla griglia o stufata.
Oltre alla mucca di Hérens, numerosi prodotti di carne a base di maiale, agnello o capra sono lavorati nella regione.
MARCHIO «FLEUR D’HÉRENS»
Le carni di qualità superiori vengono distinte dal marchio di qualità «Fleur d’Hérens».
Questo marchio punta a garantire una tracciabilità chiara e a ridurre al massimo gli intermediari per privilegiare la filiera corta. Garantisce fra l’altro che gli animali siano nati e cresciuti nel Vallese, ma anche che il loro trasporto e il loro abbattimento abbia avuto luogo nel cantone.
DOVE DEGUSTARLA?
Per degustare questa carne di qualità superiore, vai al ristorante, che sia con gli amici, con la famiglia o da solo. E sennò, recati alla macelleria più vicina per preparare il tuo prossimo aperitivo o pranzo al sacco!
L’Associazione Fleur d’Hérens elenca tutti i ristoranti e le macellerie che propongono questa saporita carne.
FORMAGGI
Le mucche di Hérens producono un latte di ottima qualità che permette la lavorazione di numerosi formaggi e seracchi. Il Raclette du Valais AOP e il tomino artigianale sono alcuni fra i prodotti realizzati nella valle dotati del marchio « Val d’Hérens ».
Un’esclusività della Valle di Hérens: il tomino a forma di testa di mucca!
MARCHIO «PRODUITS DU VAL D’HÉRENS»
Una gamma di prodotti elaborati nella valle sono certificati dal marchio di qualità «Produits du Val d’Hérens». Questo marchio garantisce prodotti artigianali che affondano le radici nel territorio della valle, naturali, autentici e tradizionali. Lasciati sedurre da questi prodotti di qualità!
VISITA AL CASEIFICIO
Per saperne di più sui formaggi e la loro lavorazione, il caseificio «Laiterie des Haudères » apre le sue porte!
PANE
ll tradizionale pane di segale affonda le radici nella tradizione culinaria del Vallese da diversi secoli. In effetti, le capacità di adattamento di questo cereale permette di coltivarlo in quota.
Il pane di segale AOP viene lavorato da alcuni panifici artigianali della Valle di Hérens. Vieni ad assaggiare le loro specialità da forno!
DOVE TROVARLO?
Quattro panifici preparano pane tradizionale nella Valle di Hérens, nei paesi di Evolène e Les Haudères. Una sosta è d’obbligo per assaggiare le loro specialità… e per preparare il tuo prossimo pranzo al sacco!
FRUTTA E DERIVATI
Diversi tipi di frutta vengono raccolti nella Valle di Hérens. Permettono la lavorazione di numerosi prodotti derivati quali marmellate, sciroppi, liquori, succhi e nettari. Questi diversi prodotti sono dotati del marchio «Produits du Val d’Hérens» e sono elaborati in modo artigianale e tradizionale.