Fughe nel gusto
Maison de l’Absinthe
L’Absinthe fa parte integrante del Val-de-Travers, il suo luogo di origine. Dal 2014, la Casa dell’assenzio a Môtiers propone uno spazio espositivo per (ri)scoprire la storia della bevanda, un bar con circa 30 assenzi disponibili all’assaggio, una cucina dimostrativa e uno spaccio che vende prodotti del territorio.
Diverse opzioni sono offerte per visitare la mostra e degustare l’assenzio. Visite guidate, sia con audioguida, sia per i gruppi, sono anche proposte – senza dimenticare i laboratori culinari per imparare a cucinare con l’assenzio.
Aperta dal martedì alla domenica, la Maison de l’Absinthe permette ai visitatori di immergersi nell’universo affascinante e misterioso di quella che viene anche chiamata «Fata verde» o «La Bleue».
Distillatori di assenzio
La Maison de l’Absinthe riunisce i distillatori di assenzio del Val-de-Travers. Diversi di loro propongono visite delle loro distillerie e degustazioni.
Artigiani del Gusto del Val-de-Travers
Sono tanti gli artigiani che ricavano prodotti di eccellenza dal territorio locale. Oltre al famoso assenzio, il Val-de-Travers ha tanto da offrire dal punto di vista culinario – dai latticini ai prodotti di carne e ai dolciumi.
Route de l’Absinthe
A cavallo di due paesi, il Pays de l’Absinthe unisce il Val-de-Travers e la regione di Pontarlier attorno ad un patrimonio comune, che è l’assenzio. Da Pontarlier fino alla fine del Val-de-Travers, gli amanti della «Bleue» troveranno soddisfazioni lungo la Strada franco-svizzera dell’assenzio inaugurata nel 2009.
Partendo dalla stazione di Noiraigue o dall’Ufficio del turismo di Pontarlier, un sentiero di 50 chilometri è gradevolmente costellato da circa 80 produttori, ristoratori, cioccolatai, pasticceri e macellai che fanno assaggiare le loro prelibatezze. Il ritmo lento della passeggiata permette di apprezzare anche gioielli naturali, come fonti fresche ideali per intorbidire l’assenzio. Ma sono anche possibili visite di musei, di coltivazioni di piante medicinali e di artigiani del gusto che utilizzano l’elisir nelle loro creazioni. Diversi alloggi e ristoranti sono disponibili lungo il percorso, che ognuno può suddividere a suo piacimento.
Miniere di Asfalto
Per quasi 300 anni, l’asfalto è stato estratto dalle miniere del Val-de-Travers ed esportato nel mondo intero. Nel 1986, l’estrazione si è fermata e le Miniere di asfalto hanno aperte le loro porte al pubblico.
Addentrati nelle gallerie di queste miniere storiche per conoscere meglio l’asfalto e la sua estrazione. Non mancare di assaggiare il Prosciutto cotto nell’asfalto presso il Café des Mines – o di bere un «caffè del minatori» corretto con l’assenzio.
Trail gourmand
Concediti un’escursione golosa nel Val-de-Travers, il paese della «fata verde». Passa di villaggio in villaggio, lasciandoti guidare dalla voglia e dagli incontri con i produttori che ti sorprenderanno con le specialità culinarie della regione e il loro savoir-faire.
Una ventina di ristoratori, distillatori ed artigiani ti aspettano.
Cantina Mauler
Gli spumanti Mauler sono prodotti nel Prieuré de St-Pierre, a Môtiers, dal 1829. Scopri questo luogo eccezionale e il mondo frizzante degli spumanti tramite una visita guidata e una degustazione.
Degustazione di cioccolato
A Noiraigue, due cioccolaterie ti invitano a scoprire il loro universo.
La Chocolaterie Seydoux ti invita a preparare la tua personale tavoletta con l’effigie del Creux du Van! Un’attività ludica e golosa che sarà seguita da una degustazione delle specialità della casa.
Jacot Chocolat propone invece una visita e una degustazione dei suoi prodotti. Nel 2023, un museo aprirà le sue porte.
Ristoranti del Val-de-Travers
Per completare il tuo soggiorno goloso, una tappa al ristorante è d’obbligo per degustare i prodotti del territorio in un’atmosfera autentica e conviviale. Che ti piaccia la carne o il pesce, il dolce o il salato – Destination Val-de-Travers elenca una ventina di ristoranti di tutti i tipi pronti ad accoglierti!
Altre scoperte
Il Val-de-Travers si distingue per la sua offerta gastronomica, ma non solo! Paesaggi spettacolari ed incantevoli tracciano i contorni della regione: meritano una menzione particolare il Circo roccioso del Creux-du-Van, le Gole dell’Areuse e quelle dalla Poëta-Raisse. Senza dimenticare la Robella, una stazione ideale per gli sportivi.
Destination Val-de-Travers raggruppa tutte le attività proposte nella valle, d’estate come d’inverno. Dacci un’occhiata prima di pianificare il tuo soggiorno.
Per gli amanti della natura
Il sito naturale più imponente della regione è sicuramente il Circo roccioso del Creux du Van. Questa riserva naturale ospita una fauna ed una flora eccezoniale, in particolare camosci e stambecchi.
Le foreste del Val-de-Travers nascondono anche diverse sbalorditive gole, fra le quali le Gorges de l’Areuse e le Gorges de la Poëta-Raisse. Ma custodiscono anche le “Fontane delle Fate”… ovvero autentici siti clandestini di degustazione dell’assenzio. Ancora oggi, una bottiglia di assenzio e dei bicchieri aspettano i visitatori assettati di cultura e di storia!
La Robella è LA stazione della valle. La seggiovia Buttes-La Robella funziona tutto l’anno per soddisfare gli sportivi di tutti i tipi: trekking, mountain bike, sci alpino, ciaspole e slitta ti aspettano!
Puoi anche scegliere di scoprire la regione in bici o in mountain bike, o ancora con trekking accompagnati.
Per gli amanti della cultura
Sono ben 20 le istituzioni culturali del Val-de-Travers. Festival, musei, cinema e teatro… il divertimento è assicurato!
Per tornare indietro nel tempo, puoi salire a bordo del Treno a vapore del Val-de-Travers, che circola alcuni sabati dell’anno sulla linea panoramica franco-svizzera e termina la sua corsa al lago di Neuchâtel. Per un’esperienza ancora più golosa, potrai gustare una fonduta a bordo.
Se preferisci i musei, l’offerta è diversificata: Maison de l’Absinthe, Maison de l’Industrie, Musée Jean-Jacques Rousseau, Musée des Mascarons, Musée d’art arborigène o ancora Volkswreck Bar & Museum – troverai sicuramente quello che fa per te.
Infine, i percorsi Totemi sono ideali per scoprire la regione a piedi… spendendo poco! Sono passeggiate interattive, accessibili via smartphone, che sono create nel cantone di Neuchâtel. Due percorsi tematici sono proposti nel Val-de-Travers: «Dai monaci alla fata verde» e «Il giardino dei minatori a La Presta».
Eventi ricorrenti
Absinthe en Fête
Dopo venti edizioni, la Fête de l’Absinthe è stata ribatezzata Absinthe en Fête nel 2018, e si svolge ogni anno nel mese di giugno. Ispirata alle cantine aperte, questa manifestazione permette di visitare in una giornata più distillerie del Val-de-Travers, ma anche la Maison de l’Absinthe a Môtiers e il Séchoir à Absinthe di Boveresse.
I coltivatori di assenzio e altri artigiani partecipano alla festa. Diversi ristoranti propongono anche dei piatti a base di assenzio.
Pacchetti speciali
Il Pass’Temps Val-de-Travers ti permette di scoprire tutta la regione in modo economico! Oltre alle attività, include l’utilizzo gratuito dei treni e dei bus della valle e dei dintorni – fino a Neuchâtel.
La Neuchâtel Tourist Card è un pass che viene consegnato gratuitamente a chi soggiorna almeno una notte in un albergo del cantone di Neuchâtel. Nel Val-de-Travers, offre inoltre l’accesso gratuito ai mezzi pubblici (treno, funicolare e bus), ai musei e una corsa andata-ritorno sulla seggovia Buttes-La Robella. Il pass ti sarà consegnato direttamente in albergo al tuo arrivo e sarà valido fino alla mezzanotte del giorno della tua partenza.
Alloggi nel Val-de-Travers
Per prenderti il tempo di scoprire appieno il Val-de-Travers, diverse offerte di alloggio sono disponibili, per tutti i gusti e tutte le tasche: hotel, affittacamere o agriturismo, hai l’imbarazzo della scelta!